ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA
ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA
L’ecografia muscolo-scheletrica (detta anche muscolo-tendinea o osteo-articolare) è un esame non invasivo e di facile esecuzione che consente una valutazione accurata di articolazioni, tendini e muscoli.
Negli ultimi anni tale metodica si è rivelata fondamentale nella diagnosi precoce delle patologie reumatologiche e nella valutazione della risposta al trattamento.
L’esame, eseguito con sonda ad elevata frequenza di ultima generazione (6-19 MHz), può diagnosticare precocemente processi infiammatori (versamento, sinovite, tenosinoviti, borsiti, ecc) ed alterazioni strutturali (erosioni, lesioni tendinee, ecc.) a livello delle sedi esaminate.
In particolare nelle fasi di esordio dell’artrite non è facile diagnosticare alterazioni infiammatorie tramite il solo esame obiettivo. L’ecografia va quindi ad integrare la visita reumatologica e può dare elementi importanti al clinico per eseguire un corretto inquadramento del paziente.
Inoltre l’ecografia permette di “guidare” l’operatore nell’esecuzione di infiltrazioni ed artrocentesi, consentendo un maggior grado di precisione rispetto all’esecuzione “a mano libera”, in particolare in caso di raccolte di piccole dimensioni o sedi profonde.